
Corrado Salis
BASSO ELETTRICO – CONTRABBASSO
Inizia lo studio della musica a 8 anni sotto la direzione della Prof.essa Giuliana Cara con il Pianoforte, e sotto la guida del Maestro F. Lai con la Chitarra. Oltre allo studio di questi due strumenti acustici, seguito da altri elettrici (Chitarra, Basso e Tastiere), frequenta il corso di Contrabbasso presso il Conservatorio di Musica G.P. da Palestrina di Cagliari, sotto la guida dei Maestri G. Viani , L. Vacca, e A. Mosino, conclusasi brillantemente col Diploma. Seguirà il corso di laurea in Didattica della Musica presso il Conservatorio di Cagliari. Partecipa a corsi di perfezionamento in Svizzera e Italia di strumento e Musica da Camera, conta centinaia di concerti con le maggiori Orchestre da Camera isolane, (Orchestra Regionale Sarda, “Amadeus Ensamble”, ”Odeion Ensamble”, Orchestra C.U.M. Di O. Figliola e altre..) Parallelamente alla carriera di musicista classico, si afferma nel panorama degli Artisti Sardi per la sua versatilità in tanti altri generi quali Jazz, Brasiliano, Cubano, Pop, Etnico con una intensa attività sia in Italia che all’ Estero. Ha presoo parte a varie Rassegne Jazz; col sassofonista brasiliano Hector Costita, il chitarrista Franco Cerri; il chitarrista americano Garrison Fewell; il pianista Romano Mussolini; Festival Jazz di Guido Manusardi; Festival Internazionale Dixieland di Cagliari, di Monaco, di Francoforte, della Valtellina; Festival Internazionale Tango Argentino con l’Orchestra “Pasion Tango”; Festival Jazz S.Antioco con Massimo Ferra Trio e orchestra; Quartetto Swing “Etcetera”di V.Sicbaldi e S. Spano; Quartetto Jazz con il chitarrista Marco Parodi, Gruppo Latino con Cosimo Lampis e la cantante brasiliana “Fernanda”; Orchestra “ Malinda Mai”; Orchestra Holiday Band di S. Fois; Orchestra “Gosto do Brasil”; Orchestra musica Cubana “Picaflor”; gli “Art Noveau”; il Trio “Menage a Trois”; Orchestra “Flor de Liz”; Orchestra Jazz (Big Band) “Midnite Blue Band”; Alghero “Blue Note Quartet” Rassegna Concerti di F. Maggio Ormezowski, Orchestra Etnica “Tribù Mediterranea” (Primo premio Festival Musica Etnica), e numerose altre formazioni. Ha svolto e svolge tuttora intensa attività concertistica coi maggiori Concertisti Isolani di Jazz e musica Pop con i quali conta diverse formazioni, , ha collaborato con “Il Crogiuolo” Teatro e musica di Mario Faticoni col quale conta centinaia di spettacoli, con il regista P. F. Zappareddu; con l’attrice Clara Murtas, l’ Associazione “Spaziodanza” di M.Falchi; Teatro “Akroama” di Lelio Lecis. Negli ultimi anni l’attività concertistica si è intensificata soprattutto nel campo jazzistico, tra i tanti il trio con Paolo Carrus e Billy Sechi, con i quali dal 2003 ha partecipato alla rassegna di teatro e musica per l’ “Akroama” . Con altre varie formazioni ha accompagnato cantanti come Clara Murtas, Eloisa Deriu, Cristina Lanzi, Rita Sannia, Rossella Faa, sassofonisti Joe Murgia, Nicola Piras e Marco Argiolas, Il trombettisti Paolo Fresu e Raffaele Polcino, il chitarrista Franco Cerri e Marco Parodi. Ha partecipato inoltre alla stagione concerti del “Teatro Club” con l’Orchestra Regionale Sarda (del quale è titolare come primo contrabbasso), alla Tournee a Venezia con il gruppo etnico “Tribù Mediterranea” di Tiziano Dessì, al Festival “Cala Gonone Jazz” e Nuoro Jazz e S. Anna Arresi con la Big Band Scuola Civica Cagliari ed il tentetto di Paolo Carrus, al Festival “Rocce Rosse Blues”, Rassegna jazz “Villa Mimosa” a Sassari e al Palazzo Civico di Cagliari con Franco Cerri trio, Festival Jazz S. Anna Arresi 2005 con l’Orchestra di P. Carrus, Tentetto di P.Carrus al Festival “Musica in Jazz” di Cagliari con i Antonio e Nicola Piras, e altre varie rassegne di ogni genere. S. Anna Arresi 2007, “Tuili Festival” 2008 e 2009 con P. Carrus Quartet.. Ha seguito seminario Jazz alla “S. Louis” di Roma con Dave Holland, di Basso Elettrico con Wolfgang Gross e di Armonia Jazz col M.tro Luca Mannutza Ha partecipato a numerose registrazioni discografiche e Programmi televisivi di ogni genere musicale come turnista e solista. Oltre all’esperienza maturata presso la scuola pubblica come docente di Ed. Musicale, di strumento e coordinatore di vari progetti musicali, ha svolto il ruolo di Maestro presso le maggiori Scuole del Cagliaritano.